La Milza nella Medicina Tradizionale Cinese: Un Pilastro Fondamentale per la Salute e l’Equilibrio Energetico
Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), ogni organo è visto non solo come una parte fisica del corpo, ma anche come un centro energetico che interagisce con l’ambiente circostante e con gli altri organi. La milza, in particolare, riveste un ruolo cruciale nella salute globale dell’individuo. Ma lo sapevi che la milza è coinvolta anche nel passaggio da una stagione all’altra? Per la MTC, essa gioca un ruolo fondamentale nella decodifica della stagione che sta per finire, preparando il corpo per quella che sta per iniziare. Questo periodo di transizione, che dura circa 18 giorni tra una stagione e l’altra, dimostra quanto sia essenziale la sua funzione nell’equilibrio energetico del corpo.
Le Funzioni della Milza
Da un punto di vista energetico cinese, la milza ha diverse funzioni vitali. La principale di queste è quella di trasformare e trasportare l’energia derivante dal cibo che mangiamo , distribuita in modo che possa essere utilizzata dall’intero corpo . Nella MTC , si ritiene che la milza separi i nutrienti ” puri ” da quelli ” impuri ” provenienti dagli alimenti , indirizzando i primi verso il cuore e il sangue e facendo scendere i secondi verso gli intestini per l’eliminazione .l’energia derivante dal cibo che mangiamo, distribuita in modo che possa essere utilizzata dall’intero corpo. Nella MTC, si ritiene che la milza separi i nutrienti “puri” da quelli “impuri” provenienti dagli alimenti, indirizzando i primi verso il cuore e il sangue e facendo scendere i secondi verso gli intestini per l’eliminazione.
In particolare, la milza è essenziale per la formazione del Qi (energia vitale) e del sangue, tramite il suo ruolo di trasformare l’energia estratta dal cibo in una forma di Qi puro che sale verso i polmoni per formare il Zong Qi (Qi complesso), una forma di energia che supporta il sangue e permette al corpo di funzionare in modo ottimale.
La Salute e il Ruolo della Milza nel Corpo
Quando la milza funziona correttamente, supporta la “salita” energetica lungo l’asse mediano del corpo . Ciò aiuta a mantenere gli organi interni ben posizionati e a prevenire il prolasso degli organi , una condizione in cui gli organi come lo stomaco , l’utero , i reni e l’intestino scendono o si spostano a causa della debolezza energetica della milza .lungo l’asse mediano del corpo. Ciò a mantenere gli organi interni ben posizionati e a prevenire il prolasso degli organi , una condizione in cui gli organi come lo stomaco, l’utero, i reni e l’intestino scendono o si spostano a causa della debolezza energetica della milza.
Un altro aspetto importante della milza è il suo legame con il tonno muscolare e il tessuto carnoso . La milza nutre i muscoli e la carne con l’energia proveniente dalla digestione e quando è debole, possono si osservare segni di flaccidità muscolare , soprattutto negli arti, causando stanchezza e debolezza. Molti pazienti descrivono la sensazione di avere le gambe “tagliate” o di non avere forza nelle braccia quando l’energia della milza è insufficiente.
Milza e la Connessione con la Memoria e le Emozioni
Un altro aspetto affascinante della milza è il suo collegamento con la mente e la memoria . In MTC, l’organo della milza è associato allo spirito chiamato Yi , che è la parte della mente responsabile della memoria e della registrazione delle esperienze. Un Yi forte porta a una buona comprensioneporta a una buona comprensione e memoria, mentre un Yi debole può causare difficoltà nella comprensione e nella comprensione di concetti.
Un eccesso di ruminazione emotiva o di nostalgia può disturbare il Qi della milza, creando blocchi energetici che impediscono il flusso regolare e compromettono la digestione, il sonno e la tranquillità mentale. Pertanto, la milza non è solo un organo fisico, ma è anche legata alla nostra stabilità emotiva e mentale.
L’Umidità: Nemico della Milza
Un nemico noto della milza è l’ umidità , che può invadere l’organo e compromettere le sue funzioni. Nella MTC, si crede che l’umidità, sia esterna (come il clima umido) che interna (come quella causata da un’alimentazione inadeguata o da comportamenti malsani), ostacoli la capacità della milza di trasformare e trasportare il Qi ei nutrienti in modo efficiente. Quando l’umidità si accumula, può manifestarsi in una serie di sintomi come gonfiore , appetito ridotto , affaticamento e digestione lenta . La milza “odia” l’umidità e quando essa invade il suo meridiano, può causare un blocco energetico che può rendere difficile l’eliminazione delle tossine e dei rifiuti dal corpo.
I Fattori Che Aggravano l’Umidità nella Milza
Molti fattori possono aggravare l’invasione dell’umidità nella milza, tra cui il consumo di zuccheri in eccesso , che è un comportamento comune in molte persone moderne e che può portare ad un aumento di peso, gonfiori e disfunzioni digestive. Altri fattori che compromettono la funzione della milza includono freddo (che danneggia l’energia yang del corpo) e nostalgia o pensieri ricorrenti che bloccano il flusso di Qi. Per migliorare la salute della milza, è essenziale evitare un’eccessiva umidità nell’alimentazione e nel comportamento, per favorire la corretta digestione e il flusso di energia.
Milza e Ciclo Mestruale
La milza ha anche un ruolo nel ciclo mestruale . Si crede che il sangue prodotto dalla milza, insieme all’energia riproduttiva generata dai reni, sia responsabile del flusso mestruale. Per questo motivo, una dieta corretta durante le mestruazioni è fondamentale per mantenere un flusso regolare e senza dolore. In particolare, bere bevande calde e mangiare cibi nutrienti aiuta a sostenere la milza durante questo periodo e a prevenire squilibri come sanguinamenti irregolari o dolori lombari.
Conclusioni
La milza è un organo fondamentale per la salute secondo la Medicina Tradizionale Cinese. Non solo è essenziale per la digestione e la formazione del Qi, ma gioca anche un ruolo significativo nella stabilità emotiva, nella memoria e nell’equilibrio energetico del corpo. Prendersi cura della milza, evitare l’umidità e mantenere un’alimentazione sana sono passi importanti per garantire una buona salute e benessere generale.