L’alluce nella riflessologia plantare rappresenta la testa


In particolare la struttura ossea rappresenta il cranio mentre la parte morbida il cervello e le sue funzioni.

Nella prima falange si trovano riflesse le prime 7 vertebre cervicali, invece la seconda falange riflette il cranio e il cervello.

In linea generale un alluce grosso, rosso, duro indica una pressione aumentata e un senso di pienezza, rispetto ad un alluce svuotato e “pallido” che è indice di poca energia e “stanchezza mentale”.

Ci sono diversi segni che si possono riscontrare nel primo dito del piede:

-l’unghia nella riflessologia rappresenta l’alimentazione. Quindi in base a cosa mangiamo avremo unghie più o meno resistenti, proprio come i capelli. Le unghie ispessite (vale per tutte le dita del piede) indicano un’alimentazione ricca di sale, proteine e grassi, mentre le unghie fini che si sfaldano facilmente, proprio come nei bambini, indicano un’alimentazione zuccherina.

-le callosità nell’alluce hanno diversi significati: la callosità che si presenta nella visione plantare sotto l’alluce, quindi tra la prima e la seconda falange, corrisponde ad una rigidità dell’articolazione del cranio e della prima vertebra cervicale.

-le rughette che ci sono nell’alluce (visione plantare) sono considerate dei solchi emozionali, ovvero dei segni relativi a esperienze che hanno lasciato dei profondi segni nella psiche.

-l’alluce valgo, nella riflessologia zu, è considerata come il sovraccarico di responsabilità emozionale, nel piede sinistro, e responsabilità della vita di tutti i giorni nel piede destro. L’area riflessa dell’alluce valgo corrisponde alla proiezione della settima vertebra cervicale, l’unica vertebra cervicale fissa e sporgente.

Accedi ai Corsi!

Formazione Completa Mater Riflessologia Evolutiva