HERPES ZOSTER: IL FUOCO SOTTO LA PELLE

L’herpes zoster, conosciuto comunemente come “fuoco di Sant’Antonio”, è una manifestazione dolorosa e spesso debilitante che si presenta come un’eruzione cutanea accompagnata da dolore bruciante, come se una fiamma ardesse sotto la pelle.

In Medicina Tradizionale Cinese (MTC), questa condizione non è solo una questione dermatologica: è una disarmonia del Qi e del Sangue, un segnale che qualcosa nei Meridiani si è inceppato.
La pelle, ultimo confine tra il nostro interno e il mondo, riflette il tumulto energetico che si agita al di sotto.

L’Herpes Zoster secondo la Medicina Tradizionale Cinese

In MTC, l’herpes zoster è legato a un accumulo di Calore e Umidità nei Meridiani, spesso a causa di un indebolimento del Wei Qi (energia difensiva) o dell’invasione di Vento-Umidità-Calore esterno.
Il dolore intenso e il bruciore indicano Calore profondo, mentre le vescicole parlano di Umidità stagnante.

Le zone colpite seguono i percorsi dei Meridiani, rivelando come corpo, emozioni e mente siano interconnessi.
L’herpes zoster non è solo un disturbo fisico: è un messaggio profondo, un eccesso trattenuto che emerge alla superficie.

I CINQUE PUNTI DI AGOPUNTURA PIÙ EFFICACI

Ecco i cinque punti più usati in agopuntura per trattare l’herpes zoster secondo la visione energetica della MTC:

1. LI11 (Quchi) – Stagno Curvo

📍 Posizione: sul gomito, nella piega, lato esterno
🔹 Dissipa il Calore
🔹 Rinfresca il Sangue
🔹 Riduce il bruciore e l’infiammazione
🔹 Rappresenta l’acqua calma che assorbe il sole cocente

2. GB34 (Yanglingquan) – Sorgente della Collina Yang

📍 Posizione: lato esterno sotto il ginocchio
🔹 Muove il Qi del Fegato
🔹 Disperde Umidità e Vento
🔹 Allevia il dolore e la tensione
🔹 Ristabilisce il flusso energetico

3. SP10 (Xuehai) – Mare del Sangue

📍 Posizione: parte interna della coscia, sopra la rotula
🔹 Rinfresca e purifica il Sangue
🔹 Disperde tossine
🔹 Armonizza pelle ed emozioni
🔹 Riporta vitalità alla superficie corporea

4. BL40 (Weizhong) – Sostegno Centrale

📍 Posizione: al centro del cavo popliteo
🔹 Elimina il Calore dalla parte inferiore del corpo
🔹 Disperde Vento-Umidità
🔹 Calma il dolore intenso
🔹 Aiuta a sbloccare i Meridiani

5. LR3 (Taichong) – Grande Impetuosità

📍 Posizione: dorso del piede, tra primo e secondo metatarso
🔹 Calma il Fegato
🔹 Promuove il libero flusso del Qi
🔹 Allevia tensione e disagio
🔹 Porta equilibrio nel corpo e nella mente

APPROCCI OLISTICI INTEGRATI

L’herpes zoster parla anche il linguaggio di altre discipline:

🔸 Riflessologia – Stimola il sistema immunitario e riduce l’infiammazione agendo sui punti del piede
🔸 Omeopatia – Rimedi come Rhus toxicodendron e Mezereum leniscono il dolore e favoriscono la guarigione
🔸 Aromaterapia – Oli essenziali di lavanda, tea tree e menta piperita calmano la pelle e l’irritazione
🔸 Yoga e Respiro Consapevole – Aiutano a ritrovare equilibrio energetico e ridurre lo stress
🔸 Reiki – Libera i blocchi emotivi e riequilibra i campi energetici sottili

RIFLESSIONI FINALI: CURA COME POESIA DEL CORPO

Secondo la MTC, curare non significa solo eliminare il sintomo, ma riconnettersi con il proprio centro vitale.
Ogni trattamento è come una pennellata su un’opera d’arte vivente, un invito al corpo a ricordare il proprio ritmo naturale.

La pelle torna a respirare,
il dolore si scioglie,
e il corpo, come un fiume che ritrova il suo letto,
torna a scorrere libero, in armonia con l’universo.

Accedi ai Corsi!

Formazione Completa Mater Riflessologia Evolutiva