Destra e Sinistra: il linguaggio dei due lati del corpo nella visione energetica orientale

In Medicina Tradizionale Cinese, ogni parte del corpo riflette l’equilibrio tra Yin e Yang, le due forze energetiche opposte e complementari che governano salute, emozioni e vitalità.

La parte destra è associata all’energia Yang – attiva, calda, maschile.
La parte sinistra corrisponde all’energia Yin – ricettiva, fresca, femminile.

Destra = Azione, Esteriorità, Relazione con il mondo
Sinistra = Interiorità, Emozione, Ricezione


Un sintomo sul lato destro può segnalare tensioni nel modo in cui agiamo nel mondo,
nella gestione della nostra energia vitale o nel rapporto con le autorità.

Un disturbo a sinistra può indicare difficoltà a lasciarsi andare,
ad accogliere, a nutrirsi emotivamente o a sciogliere dinamiche del passato.

Ma secondo la visione olistica, queste polarità non sono separate:
si influenzano a vicenda in un costante gioco di equilibrio e compensazione.
A volte, un dolore a destra nasce da un blocco a sinistra, e viceversa.


Simbolismo e tradizioni antiche

Nel Taoismo, Yin e Yang sono inseparabili:
la destra (Yang) rappresenta luce, forza, controllo.
La sinistra (Yin) evoca ombra, calma, sensibilità.
Un eccesso su uno dei due lati può portare squilibrio: troppa azione o troppo ritiro.

In Ayurveda, la destra è collegata a Pingala, il canale solare:
energia dinamica e riscaldante.
La sinistra è legata a Ida, il canale lunare:
energia introspettiva e rinfrescante.
Blocchi su un lato parlano di sbilanciamenti nelle forze vitali,
e il respiro consapevole (Pranayama) è uno strumento per ritrovare armonia.

Nella psicologia junghiana, la destra è l’archetipo del Padre:
azione, logica, dovere.
La sinistra è l’archetipo della Madre:
accoglienza, sentimento, bisogno di protezione.
Un sintomo può riflettere un conflitto con questi modelli interiori.

Anche nella medicina alternativa occidentale,
la destra rappresenta il futuro, il mondo pubblico, il fare.
La sinistra racconta il passato, il privato, l’essere.
I disturbi su uno dei due lati parlano di come ci muoviamo tra ciò che è stato e ciò che vogliamo diventare.


Conclusione: un dialogo tra polarità

Destra e sinistra non sono opposti da separare,
ma forze che dialogano dentro di noi.

La salute nasce dall’equilibrio tra fare e sentire,
tra dare e ricevere,
tra esterno e interno.

Il corpo è un ponte tra queste due dimensioni.
Ogni dolore, ogni sintomo, ogni squilibrio può essere un messaggio profondo
che ci invita a rientrare in armonia con la nostra energia.

Ascoltare entrambi i lati è ascoltare tutto di noi.

Accedi ai Corsi!

Formazione Completa Mater Riflessologia Evolutiva