Il cuore è la residenza degli Shen.
Se il cuore è stabile e fermo, i soffi perversi (agenti patogeni esterni) non penetrano l’organismo.
È il signore dei 5 organi e dei 6 visceri, in comunicazione costante con tutti.
Conserva in sé l’energia mentale pura.
Stomaco e milza producono l’energia alimentare (Gu Qi), che il cuore conserva e distribuisce agli altri organi.
Nella tradizione si dice: “Il cuore è la radice della vita, tutto il sangue dipende dal cuore”.
Manifestazioni dello Shen
Il cuore ospita gli aspetti spirituali, che si manifestano in perspicacia e lucidità mentale.
Ogni organo è legato a una psiche vegetativa; gli Shen donano personalità, conoscenza e capacità intuitive.
Il cuore ospita lo Shen solo se ben nutrito dal sangue.
Il cuore influisce su:
attività mentali (pensiero, saggezza, lucidità)
emozioni
coscienza emotiva
sonno
Spirito, coscienza, memoria, intelligenza e pensiero risiedono nel cuore.
La trasformazione dell’energia in sangue avviene nel cuore.
Se in deficit, la circolazione rallenta e le mani si raffreddano.
Un cuore debole si riflette in un taglio netto sulla lingua.
Qi e sangue forti rendono il polso pieno e regolare.
Viso roseo e luminoso → sangue abbondante.
Carnagione pallida → vuoto di sangue.
Viso rosso → calore nel cuore.
Colore del viso e della lingua indicano lo stato del cuore.
I percorsi energetici del cuore passano dal cervello.
Il cuore trasmette al sistema nervoso la vitalità dello Shen.
I problemi mentali possono ripercuotersi sul cuore.
Gli orifizi mettono in relazione gli organi interni con l’ambiente esterno.
Il cuore “conosce” i sapori tramite la lingua.
Agisce su orecchie, occhi e lingua tramite i meridiani:
udito debole e ronzii → cuore in insufficienza
sguardo luminoso → Shen presente
lingua rossa e amara → calore
lingua pallida → vuoto di sangue
Il cuore governa il sangue e i liquidi.
Sudorazione spontanea → vuoto di Qi.
Sudorazione notturna → vuoto di Yin.
Perdita cronica di sudore → vuoto di sangue.
Irrequietezza, insonnia
Lingua rossa secca in punta, sapore amaro
Eccessiva loquacità o risate
Viso rosso
Mani fredde, circolazione rallentata
Vene varicose, flebiti
Carnagione pallida
Palpitazioni, sudorazione eccessiva
Depressione, poca lucidità
Polso debole e irregolare
Dolori toracici (ristagno di Qi)
Governa il sangue – Nutre i tessuti e mantiene la circolazione.
Controlla i vasi sanguigni – Qi forte → vasi sani, polso pieno.
Si manifesta nella carnagione – Viso roseo o pallido secondo lo stato del sangue.
Ospita lo Shen – Mente, spirito, emozioni, memoria, pensiero e sonno.
Si apre nella lingua – Controlla parola e risate; la lingua ne riflette la salute.
Controlla la traspirazione – Relazione tra liquidi corporei e sangue.
“Shen” può significare: spirito, coscienza, anima, vitalità, mente, dio.
Il carattere cinese 神 è composto da 示 (segni celesti) e 申 (estendere, dichiarare).
Riflette la capacità di proiettarsi verso l’esterno, comunicare, relazionarsi.
Shen è il fulcro della nostra umanità e percezione del mondo.
Lo Shen coordina e integra i 5 aspetti mentali e spirituali:
Shen (cuore)
Hun (fegato)
Po (polmoni)
Yi (milza)
Zhi (rene)
Shen = coscienza, pensiero, emozioni, intuizione, volontà, memoria.
Il pensiero chiaro dipende da uno Shen forte.
I caratteri cinesi per pensare (思, 想, 意) includono sempre il radicale del cuore (心).
Le emozioni colpiscono tutti gli organi, ma solo il cuore le sente, tramite lo Shen.
Rabbia → colpisce il fegato, ma è il cuore a percepirla.
Tutte le emozioni influenzano il cuore e alterano la lingua (punta rossa).
Emozioni e sensi “tirano fuori” lo Shen e ne consumano l’energia.
An Shen 安身 – Stabilità nella vita
Shen Fen 身分 – Identità sociale
Ben Shen 本身 – Sé stesso
Zhong Shen 终身 – Fino alla fine della vita
Seguire il Tao, la legge naturale, e realizzare la propria vera natura.
Jing, Qi e Shen sono i Tre Tesori della medicina cinese.
Quando Jing e Qi sono forti, lo Shen è sereno e radicato.